DON GIOVANNI MINZONI – SACERDOTE, SCOUT, MARTIRE
Don Giovanni Minzoni è ancora oggi, per gli scout, un prezioso testimone per l’educazione dei giovani ai valori cristiani della libertà e della pace.
Il suo magistero si scontrò con la dittatura fascista che aveva proibito lo scautismo. La scelta di fondare nella sua parrocchia di Argenta, in provincia di Ferrara, due Riparti per 70 esploratori gli costò la vita.
Per il centenario del suo assassinio, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, la Comunità M.A.S.C.I. di Ribera vuole ricordare la sua testimonianza con un convegno che si terrà lunedì 5 giugno alle ore 18:30 nella sala convegni del Comune di Ribera. Con l’aiuto di don Giuseppe Argento e di Massimiliano Costa, Presidente Nazionale del M.A.S.C.I., si conoscerà meglio l’arciprete di Argenta e la sua opera di educatore.
Al termine del convegno sarà scoperta una targa in via don Minzoni.
La Comunità M.A.S.C.I. di Ribera