Tavolata Italiana senza muri: “in ogni città’ …. in ogni paese… il 15.06.2019”

La Tavolata italiana senza muri è la logica conseguenza di quella realizzata lo scorso 20 Ottobre a Roma in Via della Conciliazione, alla quale hanno partecipato circa un migliaio di persone ed aderito 109 Associazioni del Terzo Settore e delle ONG. L’iniziativa romana era co-organizzata da Municipio I Centro Storico e da FOCSIV – Volontari nel mondo, con promotori FERPI – Federazione Italiana Relazioni Pubbliche, INTERSOS ed il MASCI – Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani.

Il successo dell’iniziativa romana e le numerose richieste provenienti da diverse città e associazioni hanno portato gli stessi co-organizzatori a ritenere di dar vita nuovamente alla Tavolata allargando l’iniziativa a livello nazionale PER IL 15.06.2019 IN TUTTI QUEI LUOGHI CHE SI RIUSCIRA’  AD ORGANIZZARE QUESTO EVENTO ASSIEME ALLE NOSTRE RETI, sia a livello di grandi Città, ma anche di Paesi. Per agevolare l’accesso alle diverse Amministrazioni comunali italiane sarà richiesto il Patrocinio di ANCI.

La Tavolata vuole essere un momento di convivialità e di condivisione di un pensiero comune: un’Italia accogliente, capace di inclusione e di pacifica convivenza. La Tavolata è un modo, partendo dai cittadini, di sensibilizzare e ribadire come le nostre città abbiano da sempre la capacità di accogliere, integrare, includere, mescolare, usi, tradizioni, lingue ecc.

Ribaditi i valori di solidarietà, di collaborazione tra i popoli, di fratellanza scout mondiale, nonché l’adesione ad una cultura dell’accoglienza verso lo straniero, anche questa occasione diventa per noi “popolo del MASCI”, una concreta opportunità per dare continuità al nostro impegno, anche dopo la presa d’atto di quanto deliberato al Consiglio Nazionale del 25 Gennaio, con il documento “Tutti cittadini del mondo: oltre le attuali politiche sull’immigrazione”.

Con grande fraternità il segretario internazionale

In allegato troverete tutte le indicazioni per avviare l’accreditamento e per la realizzare l’evento. Per quanti avessero la necessità di maggiori delucidazioni in merito all’organizzazione e/o al rilascio dei permessi con gli enti possono rivolgersi all’AS Mario Canuzzi Magister della Comunità Roma 7  mail m.canuzzi@gmail.com (Cell. 346.1822543)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *