Stiamo attraversando un tempo particolare, fatto di situazioni ed esperienze inedite, di continue sfide piccole e grandi nella gestione della quotidianità, di emozioni più intense perché ci sono in gioco vita e morte, di pensieri che spaziano dalla nostalgia del “prima” alle tante domande sul “dopo” che finalmente sembra avvicinarsi, ma è carico di incognite.
Sappiamo bene che non sempre, anzi raramente possiamo scegliere e controllare  le circostanze in cui ci troviamo a vivere, ma niente e nessuno, nemmeno questo virus, può toglierci la libertà di decidere il nostro orientamento interiore e la responsabilità di mantenere la nostra rotta.
Proponiamo  di partecipare, come singoli AS o come Comunità, ad un forum, pensato come uno spazio libero per condividere esperienze personali e comunitarie di questi mesi particolari. Fare il punto della strada attraverso i nostri racconti sarà un modo per cominciare a ragionare insieme su un “dopo” che non vogliamo subire, ma contribuire a progettare e a costruire.
ADULTI SCOUT NEL TEMPO DEL COVID19
RACCONTI E PENSIERI PER CONDIVIDERE E FARE IL PUNTO DELLA STRADA
La nostra vita di fede: caratterizzata dai “senza” (senza comunità, senza Eucaristia, senza Settimana Santa, …) o esperienza profetica di chiesa domestica?
Estote parati: Legge, competenze, servizio e stile scout
dentro le nostre case
Scoprirsi fragili e continuare a dire “Eccomi”
Guardare il mondo da una finestra: Tutto come prima o tutto diverso?