Tutti Cittadini del Mondo

DOCUMENTO SULL’ACCOGLIENZA … (in Allegato)

DEL “MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI” – MASCI – 25.01.2019

“abstract”

–        Riteniamo che la solidarietà, fatta di integrazione, attraverso modelli di accoglienza partecipata e diffusa, rimanga la via principale per affrontare la complessità del fenomeno migratorio.

–        Riteniamo che la dignità della persona vada sempre riconosciuta come inalienabile. Negare la dignità umana è certamente l’inizio di sopraffazioni che minano alle fondamenta ogni vera democrazia e la serena convivenza sociale.

–        Crediamo che l’essenza della democrazia presente e futura debba essere quella di comunità di persone aperte che non si raggruppano secondo la logica identitaria che ha sempre portato alle guerre di religione, ideologiche o etniche, ma secondo le logiche della conoscenza, del confronto, del rispetto, del dialogo e della fratellanza.

Rivolgiamo pertanto a tutti l’Appello di interrogare la propria coscienza sui valori che stanno alla base della vita sociale per il bene delle nuove generazioni.

Auspichiamo che il nostro Governo e l’intera Comunità Europea rivedano le posizioni riguardanti i flussi migratori e le politiche di accoglienza e integrazione anche ripristinando canali regolari di immigrazione e cercando regole comuni di convivenza equilibrata per uno sviluppo sostenibile dell’intero pianeta, casa comune.

Noi Adulti Scout

·        continueremo ad impegnarci concretamente nelle difficili situazioni di accoglienza nei nostri territori;

·        continueremo ad assistere gli immigrati al momento degli sbarchi, nei diversi servizi nelle strutture che ospitano chi è in attesa di un riconoscimento giuridico stabile;

·        continueremo a sostenere le azioni di integrazione verso tutti coloro che hanno scelto il nostro Paese quale luogo per guardare al futuro, nell’attenzione ai minori, spesso non accompagnati, affinché possano crescere in ambienti educativi positivi e sicuri.

Il Consiglio Nazionale MASCI, riunito in Roma il 25.01.2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *