Sabato 2 e domenica 3 ottobre in 100 piazze italiane il MASCI allestisce la “tenda di Abramo” per l’ecologia integrale

Il prossimo weekend il Movimento Adulti Scout si mobilita in tutta Italia allestendo le tende simbolo del rispetto per la natura, in accordo con il “Tempo del Creato” e le iniziative del Movimento Laudato Si’. Le prime iniziative già lo scorso fine settimana a Roma, Alessandria, Molfetta, Messina e Reggio Calabria

Venerdì 1 ottobre 2021. Domani e domenica, 2 e 3 ottobre, gli scout adulti del MASCI allestiranno in cento piazze la tenda di Abramo nell’ambito del “Tempo del Creato”, che va dal 1° settembre (Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato) al 4 ottobre (San Francesco, santo patrono dell’ecologia) aderendo all’iniziativa di sensibilizzazione sui problemi del clima a cura del Movimento Laudato Si’ (movimento cattolico internazionale). Il senso dell’iniziativa viene così illustrato da Massimiliano Costa, Presidente del MASCI: “Abbiamo accolto con impegno il messaggio del Movimento Laudato Si’, di cui molti adulti scout sono divenuti animatori, per testimoniare con la tenda di Abramo la nostra presenza per cambiare il mondo. Raccoglieremo, come già stiamo facendo, sia online che manualmente, le firme per la petizione Pianeta sano Persone sane.”

Le prime tende sono state già allestite sabato 25 e domenica 26 settembre in diverse città italiane, registrando curiosità e interesse diffuso: a Roma il Masci Lazio, l’Agesci Roma 97 e l’ “Associazione Francescani nel mondo” hanno montato una tenda nel quartiere di Centocelle, in Piazza San Felice da Cantalice. Ad Alessandria l’iniziativa si è svolta sabato 25 nella parrocchia di Santo Stefano e domenica 26 in quella di San Rocco, mentre la Comunità di Molfetta 1 in Puglia ha costruito la sua tenda il 24 settembre a Molfetta. Molto attive la Comunità Messina 3 e il Masci Calabria, in particolare la comunità Zona dello Stretto ha collocato la tenda ad Arghillà, una difficile periferia a nord di Reggio Calabria. La comunità Forlì 6 ha unito l’iniziativa all’apertura dell’anno pastorale con una serie di azioni di cura dell’arredo urbano.

“Il Masci è da tempo impegnato anche sui temi della sostenibilità ambientale, proprio per questo abbiamo aderito all’ASVIS (alleanza per lo sviluppo sostenibile) e riteniamo importante collegare la visione sull’uomo e sul pianeta suggerita da Papa Francesco con la Laudato Si’ ad azioni ed obiettivi condivisi dalle Nazioni Unite e sviluppati nell’Agenda 2030 – conclude il presidente Costa – La presenza in cento piazze dimostra la voglia degli adulti scout del MASCI di rendere una testimonianza forte su questa emergenza planetaria capace di condizionare pesantemente lo sviluppo della civiltà umana sul nostro pianeta”. La petizione potrà essere firmata anche al link: https://thecatholicpetition.org/it/home-it/?source=19masci-movimento-adulti-scout-cattolici-italiani

Un elenco aggiornato di alcune comunità che allestiscono la tenda di Abramo si trova su www.masci.it

­I riferimenti per saperne di più:

www.masci.it; https://laudatosigeneration.org/ ; https://festivalsvilupposostenibile.it/ 

Ufficio Stampa MASCI: Onelia Onorati – +39 349 7839292 – onorati@masci.it, ufficiostampa@masci.it, onelia.onorati@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *