MIGRANTES … DALLE EMOZIONI ALLE AZIONI
Carissimi, ci sembra doveroso, in questi giorni di grande turbamento, ribadire con convinzione che il Masci crede nella convivenza pacifica e nella collaborazione fra i popoli e crede in una società giusta e solidale che, partendo dalla centralità della dignità di ogni persona, persegua il bene comune.
Il Masci, pertanto, è impegnato a praticare e diffondere una cultura dell’accoglienza verso lo straniero che cerca nel nostro Paese dignità e lavoro. Va ricordato che il Movimento scout si caratterizza per il suo impegno educativo accompagnato da coerenti iniziative di servizio.
Vanno, pertanto, sostenute e promosse tutte le iniziative delle comunità impegnate in attività di servizio nel sostegno e accompagnamento della persona migrante.
“Passare dall’emozione all’azione” è un impegno concreto che il Masci sta sviluppando, sin dal 2016 (Petizione popolare presentata alla Camera dei Deputati, Seminario Internazionale del 3 Maggio scorso), che si concluderà il prossimo anno con la presentazione di un Appello (speriamo con altri Paesi europei) al Parlamento Europeo.
Anche l’indirizzo programmatico di Assisi si sviluppa attorno all’esigenza, molto avvertita, di impegnarsi a costruire un nuovo umanesimo che ricollochi al centro la persona umana.
In questi giorni di grande turbamento riteniamo utile invitare tutte le nostre comunità a riflettere sul tema dell’accoglienza a partire dalla rilettura del Patto Comunitario, della Petizione Popolare presentata alla Camera dei Deputati, dell’Appello consegnato (allegato) al presidente dell’ISGF, Mathius Lukwago, al termine del Seminario Internazionale del 3 maggio scorso che, in un cammino di condivisione, potrebbe diventare l’Appello da consegnare al Parlamento Europeo.
La posizione del Masci in merito alla delicatissima problematica dei flussi migratori è chiaramente indicata in questo cammino e in questi documenti e, riteniamo, non necessita di ulteriori specificazioni.
Fraternamente. Luigi, Don Guido, Sonia.
APPELLO MASCI FOCSIV 03 05 2018 CONSEGNATO PRESIDENTE MONDIALE ISGF MIGRANTES