La Comunità

Cos’è UNA COMUNITA’ MASCI, a che serve, quali sono le dinamiche, quali invece i rischi ecc. nonché quello di darci un’infarinatura di cosa sia una carta di comunità e come si costruisce.

Cos’è una comunità MASCI:

  • E’ un insieme di persone che condividono un percorso di fraternità e di fede retto dagli ideali dello scautismo

A cosa serve una comunità:

  • A realizzare la fraternità
  • A vivere momenti di preghiera
  • A fare servizio
  • A verificare se stessi e la fedeltà ai valori
  • E’ un’opportunità per leggere i segni dei tempi

Quali sono i valori che ci tengono in comunità

  • Tutti quelli della nostra Legge… ma con quali priorità?

Quali sono i rischi:

  • Stare troppo bene insieme
  • Discutere troppo senza sperimentare la concretezza del fare
  • Avere spiccata la modalità del fare ma non coltivare la dimensione dell’essere
  • Poter implodere in se stessa e quindi chiudersi
  • Non essere una comunità scout ma semplicemente un gruppo di famiglie

Quali i tempi

  • Il tempo della programmazione
  • Il tempo del confronto
  • Il tempo del servizio
  • Il tempo della preghiera e del cammino spirituale
  • Il tempo della celebrazione
  • Il tempo del gioco
  • Il tempo della festa
  • Il tempo dell’incontro con gli altri (nel territorio)
  • Il tempo della condivisione
  • Il tempo della vita all’aperto

Quali le modalità:

  • Incontrarsi periodicamente
  • Fare delle uscite
  • Mangiare insieme e vivere momenti di AGAPE FRATERNA
  • Consentire la presenza della famiglia (con i figli se piccoli)

La carta di comunità:

  • Costruiamo assieme una carta di comunità dando uno schema:
  • INTRODUZIONE
  • CENNI STORICI
  • IL PERCHE’ DI UNA CARTA DI COMUNITA’
  • ACCETTAZIONE DEL PATTO COMUNITARIO
  • Strada nel cuore
  • Strada nel creato
  • Strada nella citta’
  • IDENTITA’ SCOUT
  • LOGISTICA (Modalità incontri e Magistero).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *