Il MASCI aderisce all’appello
PER LA RATIFICA DEL TRATTATO ONU DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI
Anche il Masci ha aderito all’appello congiunto proposto dalle Acli, Azione Cattolica Italiana, e da altri movimenti ecclesiali affinché l’Italia ratifichi al più presto il “Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari” votato dall’Onu nel luglio 2017 da 122 Paesi, che rende ora illegale, negli Stati che l’hanno sottoscritto, l’uso, lo sviluppo, i test, la produzione, la fabbricazione, l’acquisizione, il possesso, l’immagazzinamento, l’installazione o il dispiegamento di armi nucleari.
La Santa Sede è tra i primi firmatari di questo Trattato mentre l’Italia non lo ha ancora fatto.
Comprendiamo che la questione sia delicata e coinvolga relazioni e accordi tra i Paesi appartenenti alla Nato, però dobbiamo comprendere che anche in futuro non potrà mai essere l’uso della forza, né tanto meno l’uso di armi di distruzione di massa, a risolvere le controversie tra Paesi. La campagna #italiaripensaci, partita alcune settimane fa, non può che vederci concordi nell’invitare il governo a trovare il coraggio per invertire la rotta nei confronti di questa mai finita corsa agli armamenti.
Come da detto papa Francesco «Le nuove generazioni si alzeranno come giudici della nostra disfatta se abbiamo parlato di pace ma non l’abbiamo realizzata con le nostre azioni tra i popoli della terra».
La Pace non può essere una opzione di riserva, la pace è il modo di guardare alla vita, questo può anche “costare dei rischi”, ma non deve mai essere oggetto di mero calcolo politico o strategico.
Dopo la Pandemia siamo chiamati ad una profonda riflessione sul nostro modello di vita e di sviluppo e quindi anche sull’uso delle armi, sulla produzione e su quanto possiamo fare per evitare l’inutile continua strage di vite umane. È vero che la storia dell’uomo è segnata perennemente da conflitti, ma è anche vero che possiamo e vogliamo credere in una realtà diversa, e per questo possiamo compiere piccoli ma significativi passi.
Dobbiamo permettere che i nostri giovani possano trovare un mondo migliore del nostro! La speranza per il domani diverrà realtà se la costruiamo, con fatica, con le scelte dell’oggi.
Massimiliano Costa – Presidente Nazionale