Seminario Internazionale Roma 03 Maggio 2018
SEMINARIO PARTE 1
SEMINARIO PARTE 2
SEMINARIO PARTE 3
Foto Evento by Massimo D’Alessandro – personale CNEL
(SIR ) 2 maggio 2018 @ 14:48
Patrocinato dalla Presidenza del Consiglio e dal Senato della Repubblica, si svolgerà domani a Roma, presso il Cnel (viale Davide Lubin 2, ore 9-18) il seminario internazionale “Fare strada in Europa e nel mondo”, organizzato da Masci – Movimento adulti scout cattolici italiani (6000 persone presenti in oltre 400 comunità), e da Focsiv – Federazione organismi cristiani di servizio internazionale volontario (82 organismi che si occupano in 80 Paesi del mondo e in Italia della solidarietà e dello sviluppo umano). Obiettivo, spiega un comunicato, “affermare una cultura dell’accoglienza – organizzata, sicura e regolamentata – che da una parte sia rispettosa dell’umanità sofferente del migrante e dall’altra fughi i timori e le paure dell’altro”. Masci e Focsiv “sostengono una politica europea che ponga la propria attenzione al rafforzamento della protezione umanitaria e dell’inclusività, alla tutela dei diritti del migrante, in un quadro di una più forte collaborazione tra gli Stati, le istituzioni e le organizzazioni del volontariato”. Per l’occasione lanceranno un appello a Mathius Lukwago, presidente Isgf – International Scout and Guide Fellowship, perché “interessi e sostenga presso le istituzioni europee una più incisiva azione di solidarietà tra i Paesi membri nell’accoglienza ai migranti, la riforma del sistema di Dublino, la vicinanza verso gli Stati di transito e di origine delle migrazioni, una maggiore cooperazione tra i popoli per uno sviluppo sostenibile del mondo”. Dopo il saluto del presidente del Cnel, Tiziano Treu, Marco Tarquinio, direttore di “Avvenire”, intervisterà Enrico Giovannini, già ministro del Lavoro e delle politiche sociali, portavoce di Asvis – Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile.
(ANSA )POL S0A QBXB
MIGRANTI:SCOUT MASCI E FOCSIV, APPELLO PER POLITICA EUROPEA 3/5
SEMINARIO INTERNAZIONALE FARE STRADA IN EUROPA E NEL MONDÒ (ANSA) –
ROMA, 30 APR – Un appello a Mathius Lukwago, Presidente
dellOrganizzazione Internazionale dello Scautismo Adulto (ISGF-
International Scout and Guide Fellowship), perché sostenga presso
le Istituzioni Europee una più incisiva azione di solidarietà tra
i Paesi membri nellaccoglienza ai Migranti, la riforma del sistema
di Dublino, la vicinanza verso gli Stati di transito e di origine
delle migrazioni, una maggiore cooperazione tra i Popoli per uno
sviluppo sostenibile del mondo, sarà lanciato giovedì prossimo
durante il seminario internazionale «Fare strada in Europa e nel
Mondo», organizzato dal Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (
Masci) e dalla Federazione degli Organismi Cristiani di Servizio
Internazionale Volontario (Focsiv) e patrocinato dalla Presidenza
del Consiglio e dal Senato della Repubblica. «Il Seminario
internazionale vuole parlare – spiega il presidente Masci – Sonia
Mondin – in modo aperto, libero e costruttivo del fenomeno della
migrazione con lobiettivo di fare proposte allEuropa perché si
creino le condizioni di unaccoglienza regolamentata, humus di
rispetto del Migrante e di sostenibilità dei Paesi che li
accolgono.» Per Gianfranco Cattai, presidente di Focsiv «una
maggiore solidarietà tra i diversi paesi membri dellUnione europea,
per un azione volta ad accogliere i migranti con unadeguata riforma
del Regolamento di Dublino, deve andare di pari passo con la
solidarietà con i Paesi del Mediterraneo e dellAfrica che ancora
più dellEuropa si trovano a governare le migrazioni ed a proteggere
i rifugiati. Se non avviamo delle politiche che portino a risolvere
i conflitti, le iniquità e le cause dei cambiamenti climatici, le
migrazioni forzate continueranno ad essere un fenomeno
strutturale». (ANSA). COM-DE 30-APR-18 13:01 NNNN