STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “ECCOMI” DENOMINAZIONE – SEDE – SCOPO – MEZZI –pdf
ECCOMI – PROGETTO “STARE AI MARGINI
Cristina Maccone in occasione della ricorrenza del compleanno di Riccardo della Rocca ci comunica:
cari amici,
oggi è il compleanno di Riccardo e voglio festeggiarlo ringraziando ancora tutti coloro che contribuiscono a renderlo presente.
Quest’anno il contributo che abbiamo dato all’Associazione Eccomi onlus in suo ricordo per il progetto ‘stare ai margini’ di Reggio Calabria ha permesso di attrezzare meglio con piccoli elettrodomestici (forno microonde, tostapane, aspirapolvere, frullatore, piastra da cucina, phon) la casa di accoglienza ‘Costruire la speranza’ per migranti e indigenti e inoltre sono stati acquistati contenitori per la distribuzione di tè e caffè caldi ai migranti al porto e ai poveri di strada insieme a un apparecchio per avvolgere nel cellofan i panini in distribuzione.
E’ stato possibile anche acquistare 10 equipaggiamenti scout per ragazzi indigenti.
Chi volesse continuare a contribuire a questo progetto per rendere anche concretamente presente Riccardo può inviare il proprio contributo a
Eccomi – Associazione di volontariato Onlus tramite:
- conto corrente postale: n° 78044310
- assegno non trasferibile, intestato a “Eccomi Onlus ”
- bonifico bancario al seguente IBAN: IT77Q0501803200000000118601 (presso Banca Popolare Etica – Agenzia di Roma Via Parigi, 17 – 00185 Roma)
causale del versamento: progetto ‘Stare ai margini’ in ricordo di Riccardo Della Rocca , COGNOME, E-MAIL
ECCOMI
Eccomi opera insieme e alla pari con i propri partners ritenendo importantissimo responsabilizzare le risorse umane locali: ciò vuol dire una cooperazione dialogica e non autoreferenziale che implica il misurarsi non solo con la coerenza ai principi che costituiscono la propria visione del mondo e ispirano la propria azione ma anche controllare e verificare i risultati e l’effettivo impatto dei progetti finanziati sulla realtà. Per fare ciò è fondamentale conoscere i luoghi in cui si opera ed è per questo che annualmente un gruppo di soci di Eccomi si reca sul posto. Dopo i primi viaggi ci si è resi immediatamente conto che il valorizzare e potenziare la relazione di partenariato, pur se di fondamentale importanza, doveva essere accompagnato, per poter generare rapidi cambiamenti, da un’azione tesa allo sviluppo della promozione umana basata sulla centralità della singola persona e sul rapporto diretto. E’ così aumentato il numero dei partecipanti ai viaggi: 13 soci di Eccomi sono partiti nell’ultimo viaggio in Burundi. Si sono strette amicizie, si sono condivise emozioni, si è mangiato insieme al buio con le mani, si sono vissute le stesse difficoltà, abbiamo notato l’esistenza di gentilezza e dignità nella più assoluta povertà, hanno letto nei nostri occhi il desiderio la determinazione la volontà di aiutarli al cambiamento, abbiamo abbracciato.