Eccomi
Eccomi opera insieme e alla pari con i propri partners ritenendo importantissimo responsabilizzare le risorse umane locali: ciò vuol dire una cooperazione dialogica e non autoreferenziale che implica il misurarsi non solo con la coerenza ai principi che costituiscono la propria visione del mondo e ispirano la propria azione ma anche controllare e verificare i risultati e l’effettivo impatto dei progetti finanziati sulla realtà. Per fare ciò è fondamentale conoscere i luoghi in cui si opera ed è per questo che annualmente un gruppo di soci di Eccomi si reca sul posto. Dopo i primi viaggi ci si è resi immediatamente conto che il valorizzare e potenziare la relazione di partenariato, pur se di fondamentale importanza, doveva essere accompagnato, per poter generare rapidi cambiamenti, da un’azione tesa allo sviluppo della promozione umana basata sulla centralità della singola persona e sul rapporto diretto. E’ così aumentato il numero dei partecipanti ai viaggi: 13 soci di Eccomi sono partiti nell’ultimo viaggio in Burundi. Si sono strette amicizie, si sono condivise emozioni, si è mangiato insieme al buio con le mani, si sono vissute le stesse difficoltà, abbiamo notato l’esistenza di gentilezza e dignità nella più assoluta povertà, hanno letto nei nostri occhi il desiderio la determinazione la volontà di aiutarli al cambiamento, abbiamo abbracciato