Botteghe Formazione&Sviluppo: Desenzano del Garda 13 Maggio

BOTTEGA SVILUPPO 2017 – PROGRAMMA

Introduzione sulla situazione attuale dello sviluppo nel Movimento
Il progetto regionale sviluppo:
– esperienze a confronto:
– eccellenze e criticità;

Attività laboratoriale:
  -mappatura del territorio,
  -progetto esecutivo per il biennio 2017-2018;

Il “nostro” spazio web:
– il materiale già esistente;
– il materiale “potenziale”;
– il mercato virtuale;

Con i partecipanti alla bottega formazione:
– riflessione sull’accompagnamento delle nuove comunità;
– sostegno a quelle stremate.

BOTTEGA FORMAZIONE 2017 PROGRAMMA

Introduzione di fondo sul significato della formazione nel Masci, per gli adulti scout e per le comunità ed il significato della strutturazione dell’Arcipelago.
Luigi Cioffi

Breve Verifica, anche numerica, degli eventi formativi dell’ultimo anno, considerando anche le schede spedite dai partecipanti. Criticità emerse e necessità di cambiamento
Massimiliano Costa

L’isola della Scoperta: un momento flessibile a servizio delle diverse realtà. Quale strutturazione, quali obiettivi, quali contenuti e quali strumenti.
Dibattito comune e proposte per il CN

Ulteriore riflessione sull’isola della Responsabilità sempre più territorializzata
Dibattito comune e proposte per il CN

Serve una formazione al ruolo: per i formatori delle diverse isole (scoperta-responsabilità-competenza), per gli AE, per i segretari regionali……
Idee in libertà

Come conciliare il protagonismo e le specificità territoriali (regioni-macroaree) e la proposta dal carattere unitario nazionale del movimento
Idee in libertà

con i partecipanti alla bottega dello sviluppo:

riflessione sull’accompagnamento alle nuove comunità e sul sostegno a quelle che rischiano di esaurirsi.

Conclusioni e preghiera finale

Conclusioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *