Acqua,bene primario da rispettare e tutelare
VALSINNI – BASILICATA 28.09.2019
“Ciò che rende bello il deserto, disse il Piccolo Principe è che da qualche parte nasconde un pozzo …”
Carissimi, arrivare a Valsinni proprio nel giorno in cui veniva proclamata “Capitale d’Europa e della cultura per un giorno”, con la visita il giorno dopo a Matera “Capitale Europea della Cultura 2019”, a poche settimane dello scadere del mio secondo mandato di Presidente; completa quella bellissima collana di perle, che mi è stata regalata all’ultimo Consiglio Nazionale, tra tanta commozione.
Grazie ancora a tutti voi, in modo particolare a Vicenzo e Filomena, per l’ospitalità, per l’accoglienza, la benevolenza, alla Comunità di Valsinni per la bellissima serata in un clima di amicizia, ai fratelli scout e SR della Puglia e della Calabria con i quali abbiamo avuto modo di condividere qualche ora insieme in un contesto amicale, grazie a tutta questa Regione che si è rivelata per davvero un PERLA PREZIOSA e non solo dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico!
Il Convegno dedicato all’ACQUA BENE PRIMARIO DA RISPETTARE E TUTELARE, promosso dalla Comunità i Valsinni, si è inserito in una giornata che fin dalle prime ore dell’alba – per arrivare a notte fonda – è stata una staffetta di eventi ed attività in rete. La bellezza del progetto MASCI è stata quella di avere saputo coinvolgere a pieno la scuola (primaria e secondaria) in un percorso educativo sul tema dell’acqua, come bene comune e prezioso per sensibilizzare ad uso responsabile. Questo progetto si è concretizzato in più tappe durante l’anno a partire dall’11 di Maggio, con GIOCHI, LABORATORI, ed infine con il concorso delle POESIE SULL’ACQUA che ben ha saputo coinvolgere i ragazzi e motivare gli insegnanti.
Grazie a tutti voi, Comunità di Valsinni, per questi sorsi di acqua… sorsi di giustizia, per un mondo che ha tanta sete. Sonia